
Cos'è la formazione finanziata
La legge 388 del 2000, consente alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria) alla formazione dei propri dipendenti e dei propri dirigenti, previa adesione ad uno dei Fondi Interprofessionali autorizzati
Chi può accedere alla formazione finanziata
Qualunque azienda di ogni ordine e grado, che abbia almeno un dipendente
Come si accede alla formazione finanziata
I datori di lavoro possono chiedere all’INPS (tramite il Mod. Uniemens) di trasferire GRATUITAMENTE il contributo ad uno dei Fondi Interprofessionali, inserendone semplicemente il codice (es. FARC) al fine di richiedere, successivamente, il finanziamento della Formazione Continua
Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali
I Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali per la Formazione Continua sono organismi di natura associativa promossi dalle Organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali più rappresentative
Il Fondo utilizzato da Data Commerce per l'erogazione della Formazione Finanziata
Data Commerce si appoggia al Fondo FonARCom: Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continuanata, a seguito dell'Accordo tra C.I.F.A. e CONF.S.A.L. ed autorizzato ad operare nel 2006 dal Ministero del Lavoro; il valore aggiunto del fondo FonARCom è dato da:
- Semplicità gestionale (2 sole firme richieste per la presentazione dei Piani Formativi)
- Valutazione dei progetti in tempi certi e rapidi
- Possibilità di effettuare corsi anche al di fuori dell’orario di lavoro (escluse limitazioni CCNL)
E tanto altro...
Scarica la brochure sulla Formazione Finanziata di Data Commerce e compila il form qui accanto per maggiori informazioni