"SERVER", questo sconosciuto...
Written by Data Commerce S.r.l. on .

Nel nostro lavoro quotidiano ci rendiamo conto che molti clienti non sappiano cosa si intenda per "Server" e soprattutto QUANDO sia consigliato l'utilizzo di un server. Questo articolo è rivolto proprio a queste persone e cerca di fare chiarezza, in maniera più semplice possibile.
Che cos'è un server?
Un server è un computer solitamente più potente dei normali PC, progettato al fine di gestire e fornire informazioni ed applicazioni ad altri computer a esso collegati, detti clients, tramite una rete. I server sono macchine che nel 99% dei casi lavorano H24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno; è chiaro quindi che siano dotati di componenti hardware certificati per questo di tipo di utilizzo.
Partiamo dal presupposto che esistono tantissime funzioni, anche molto differenti tra loro, che un server può svolgere:
- la condivisione di file e stampanti
- l'organizzazione strutturata degli utenti e delle risorse assegnate
- le funzioni di backup e ripristino dei dati
- l'utilizzo di un sito Web interno all'azienda
- la gestione di software centralizzati basati su database
- il monitoraggio degli accessi remoti all'azienda da parte dei dipendenti
... e molti altri
Quando utilizzare un server?
Quando si parla di aziende medio-grandi la presenza di uno o più servers è data per scontata, ma per ciò che riguarda le piccole realtà? Premesso che l'analisi delle esigenze di una singola azienda è la base per la corretta scelta sull'utilizzo delle risorse hardware e software da utilizzare, qual è la condizione che può identificare quando è necessario utilizzare un server? La risposta a questa domanda non è così semplice, ma in generale l'uso di un server è necessario laddove si vuole garantire la sicurezza ed una migliore organizzazione dei dati, consentendo di gestire le attività con maggiore efficienza. Un server è già necessario dove l'accesso ai dati richiede dei controlli del tipo "CHI può accedere a COSA": se ad esempio ad un determinato documento amministrativo non può accedere il personale del settore commerciale, servirà un modo per gestire gli accessi in maniera strutturata.
Come pure se c'è bisogno in azienda, di un qualsiasi software gestionale che richieda l'utilizzo da più PC contemporaneamente, un server diventa un componente irrinunciabile.
Tutto questo senza contare che avere tutti i dati accentrati in un unico dispositivo renderà molto più semplice la protezione ed il backup di quei dati, come pure un rapido ripristino degli stessi in caso si verifichi qualsiasi problema.
Che tipo di server è necessario?
Il server va scelto in base alla quantità ed al tipo di applicazioni che deve eseguire, nonché in base al numero di PC clients che vi saranno collegati. Molte funzionalità usatissime come la gestione degli utenti e la condivisione di documenti, sono caratterizzate da esigenze di elaborazione molto basse che anche un unico server a basso costo può gestire con facilità.
Altre attività, come la gestione di applicativi pesanti o con grandi database, richiedono maggiore potenza di elaborazione; altre attività che prevedono la gestione di grandi librerie di immagini o video, richiederanno grande capacità di archiviazione, con dischi rigidi ampi e rapidi.
A livello hardware le scelte possono essere davvero tante, sempre in base alle proprie specifiche esigenze:
- componenti ridondanti per prevenire il fermo lavoro in caso di guasti
- più processori per una maggiore velocità ad eseguire operazioni complesse
- più memoria per gestire diverse applicazioni in contemporanea
- più capienza disco per una maggiore capacità di immagazzinamento dati
...ed altri ancora
Anche dal punto di vista software, un server si differenzia da un normale PC in quanto richiede un Sistema Operativo specifico, in grado di gestire:
- Autenticazione degli utenti centralizzata
- Condivisione dei files
- Applicazioni centralizzate
- Backup dei dati
...e molto altro ancora
Come può aiutarmi Data Commerce?
Ricapitolando: quando si percepisce l'esigenza di voler migliorare l'organizzazione del proprio lavoro di gruppo, è il caso di prendere in considerazione la messa in esercizio di un server; per la scelta sul tipo di server e le caratteristiche che deve avere, è sempre bene rivolgersi a dei professionisti che ascoltino le esigenze e possano consigliarvi nella scelta di un server adatto alla vostra attività. Se avete bisogno di informazioni, o state pianificando di strutturare meglio il vostro lavoro, utilizzate il form dei contatti per richiedere un nostro supporto.